Il mercatone delle recensioni cinefilmiche del web è affollatissimo. Ogni giorno ti sbuca fuori un nuovo blogger che "ha studiato cinema" alla Scuola Radio Elettra, uno yoububer con l'armadio in fòrmica sullo sfondo o un influencer che insegna regia al CEPU. Personaggi che, anche se non li segui, li subisci su pagine e gruppi social. Poi ci sono le "recensioni" quelle serie, quelle autorevoli delle testate online che, spesso, hanno poche idee trite e ritrite (come Terminator Genysis, in pratica) e subito dopo che le hai lette ti si cancellano dalla memoria come se fossero state scritte con la penna Replay, quella che ha la gomma nel tappo.
Bao Publishing ha diffuso titolo e copertina della raccolta di recensioni cinematografiche di Leo Ortolani già annunciata mesi fa. Si tratterà di un volume di 200 pagine da 20 euro già preordinabile. La raccolta non verrà rilasciata in tempo per il Napoli Comicon, l'uscita è infatti prevista per fine maggio; l'editore stesso ha confermato nei commenti al suo post che Il Buio in Sala sarà comunque disponibile in tempo per Etnacomics (2-5 giugno).
Con un post sulla sua pagina Facebook, Leo Ortolani ha annunciato ufficialmente la chiusura di Rat-Man. La lunga storia di Deboroh La Roccia, iniziata nel lontano 1989 si chiuderà a settembre 2017 con il numero #122 di Rat-Man Collection.
A distanza di un anno e mezzo dall’ultima volta, in occasione del Lucca Comics & Games 2015, il Bar del Fumetto incontra nuovamente il grandissimo Leo Ortolani, creatore di Rat-Man, uno dei successi più importanti del panorama fumettistico italiano.
“Lo dico per te, non vedi mai nessuno, non esci mai... sempre lì, attaccato a quel cordone ombelicale, santiddio! Ma che vita è?" (Rat-Man Collection 106)
Dietro la schietta e dirompente comicità di Leo Ortolani, attraverso le parole dei suoi personaggi, si riconosce il disagio del XXI secolo.
Ad Etnacomics 2014 abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con Leo Ortolani, ecco come è andata.
Leo, iniziamo dalla fine, dal Rat-Man Gigante. Parlando di questo nuovo formato con Diego Malara, coordinatore editoriale Panini, mi disse che l'idea di Rat-Man Gigante è nata da te.
Si, soprattutto perché mi ero reso conto che i primissimi numeri di Rat-Man non erano più in giro.
Benvenuto nel SocialNERDWork dedicato al mondo dei Comics, Manga, Cinema e Serie TV. Fai sentire la tua voce, registrati.
Connettiti via