Una tra le versioni del multiverso Marvel di maggior successo è senza ombra di dubbio l'Old Man Logan di Mark Millar e Steve McNiven. Una storia di così grande impatto e riscontro che il vecchio Logan che ne fu protagonista finì, alcuni mesi fa, nell'universo Marvel "canonico" dopo il maxi-frullato multiversale di Secret Wars. E non dimentichiamo che il concept del personaggio ha ispirato, con le dovute modifiche, anche il regista James Mangold nella realizzazione dell'ultimo film sull'artigliato canadese interpretato da Hugh Jackman, Logan appunto.
In premessa ci tengo a precisare che, almeno finora, ho molto apprezzato i fumetti di Jeff Lemire che mi è capitato di leggere nel corso degli ultimi anni. Il primo in cui mi sono imbattuto fu The Nobody (Signor Nessuno nella ed. italiana), una graphic novel Vertigo in tricromia con un'aria vintage sci-fi parecchio intrigante.
Il "modello Netflix" per trasporre i supereroi sul piccolo schermo non piace solo ai telespettatori. Anche Jeremy Renner, interprete di Clint Burton aka Occhio di Falco nei film sugli Avengers prodotti dai Marvel Studios, si è detto un grande estimatore dei serial prodotti dalla ormai diffusissima piattaforma di streaming, al punto che sarebbe disponibile a recitare in una serie TV con protagonista il celebre arciere dei Vendicatori.
Eviterò di fare la classica recensione meccanicamente scandita da sintesi della trama-giudizio sulla storia-giudizio sui disegni. Sarebbe una recensione certamente positiva, ma che non chiarirebbe nulla di ciò che penso realmente del Nuovissimo Occhio di Falco di Jeff Lemire e Ramon Pérez.
Per quanto si sia cercato di restare al riparo da spoiler sulla guerra civile che sconvolgerà il Marvel Cinematic Universe nella primavera del 2016, siamo stati bombardati da numerose informazioni su quelle che saranno le due fazioni a darsi battaglia in Captain America: Civil War.
Una Presentazione.
Un Tributo.
Un Invito.
Questo è The Loser, The Spy, The Spaceman & The Guy.
Torna All New, All Different Thank God Is Wednesday, rubrica settimanale che vi aggiorna sul mercato fumettistico Statunitense. Bando alle ciance, partiamo subito. Buona Lettura!
Avevo tentato di tenere a bada il mostro che alberga dentro di me. Avevo deciso di provare d'ora in avanti a rivolgermi in modo garbato, ottimistico e propositivo nei confronti dell’odioso fandom sfegatato. Ero finalmente riuscito a comprendere che denigrare in modo gratuito e sadico prodotti di ampio consumo stava finendo per consumare la mia stessa anima. Poi ho visto Avengers: Age of Ultron e - porco cazzo – Trollo è tornato!
Con l'arrivo nelle sale italiane dell'attesissimo film degli Avengers, è finalmente scattata l'ora, o meglio, l'Era di Ultron.
Premessa: io mi sono divertito.
- Allora è bellissimo?!? -
Mmm no. Ma, se sai cosa aspettarti, te lo godi.
Benvenuto nel SocialNERDWork dedicato al mondo dei Comics, Manga, Cinema e Serie TV. Fai sentire la tua voce, registrati.
Connettiti via