TWR la (psico)analisi di Deadpool 2: più grossi, più lungo e tutto intero

Era febbraio 2016 quando,  con il miglior incasso per un film stand-alone su un supereroe, Deadpool faceva il suo esordio al cinema (e no, in X-Men le origini: Wolverine non è mai comparso, c'è stata la ret-con). Il segreto del film fu lo sfrenato tono action-demenziale unito al sovvertimento dei principali cliché dei film di tutine (i supereroi sono tutti belli E INVECE NO lui è un cesso, i supereroi non copulano on screen E INVECE NO lui, fidanzato con una spogliarellista, si esibisce in vigorosi coiti, si trastulla con un dildo, e così via...). 

Dopo l'assurdo teaser dello scorso novembre che fa il verso al programma The Joy of Painting con Bob Ross, Deadpool 2 si presenta in un nuovo trailer che svela, finalmente, Cable in azione e lo fa ovviamente a modo suo (con una bella frecciatina alla CGI di Justice League).

É stato rilasciato online un nuovo folle trailer per Deadpool 2 in cui Ryan Reynolds, nei panni del mercenario chiacchierone, fa il verso al programma The Joy of Painting con Bob Ross, celebre negli USA negli anni '80. Il teaser non manca però di rivelare alcune rapidissime sequenze del film, che sarà diretto da David Leitch (John Wick), in uscita a giugno 2018.

Dopo New Mutants, Fox ha in programma di realizzare un altro film su uno dei numerosi gruppi di mutanti dell'universo degli X-Men: si tratta di X-Force, la cui serie a fumetti ha avuto tante diverse incarnazioni negli ultimi anni godendo di enorme popolarità negli anni '90 sotto la gestione Liefeld.

Sponsorizzata

Fox ha appena rilasciato in rete le prime immagini di Josh Brolin nei panni di Cable come lo vedremo in Deadpool 2.

Lo scorso anno, su un albo di Deadpool, Marvel prese in giro le ingombranti pubblicità che occupavano metà tavola sui fumetti DC Comics (ve ne parlammo qui). Adesso quelli della Casa delle Idee sono tornati alla carica con un altro sfottò alla Distinta Concorrenza.

Deadpool è un film che ha avuto una lunghissima gestazione. Il test footage divulgato online realizzato da Tim Miller, che poi è diventato il regista nel film, è rimasto a prendere polvere negli uffici della Fox per anni prima che il progetto avesse il via libera. 

Cari giovani smanettoni, benvenuti ad un nuovo appuntamento con "Il Zappa sui piedi", la rubrica che senza peli sulla lingua vi dice se un gioco fa cagare o meno. Facile, no? Attualmente siamo in una fase di transizione videoludica ma i mesi di Marzo/Aprile saranno un dinamico duo di soddisfazioni perchè sono previsti: The Division e l'attesissimo Uncharted 4.

Non amo Deadpool. Anzi, mi fa veramente cagare. Ho preso in mano un volume, una volta, e mi ha quasi fatto passare la voglia di leggere fumetti. Ma allora com’è possibile che io abbia trovato questo film così dannatamente figo?! (Dick)

ilbardelfumetto

Benvenuto nel SocialNERDWork dedicato al mondo dei Comics, Manga, Cinema e Serie TV. Fai sentire la tua voce, registrati.

Connettiti via