Anatomy of a metahuman è un libro decisamente inusuale annunciato a sopresa per settembre. Il volume, che sarà pubblicato negli States da Insight Editions, è un vero e proprio atlante di anatomia dei metaumani dell'universo a fumetti DC Comics.  L'impostazione - che, agli studenti di medicina, ricorderà senz'altro il celeberrimo atlante di anatomia umana di Fank Netter - è quella di un libro illustrato con tanto di sezioni anatomiche e digressioni sulla particolare fisiologia di queti straordinri organismi attte a spiegare il funzionamento del loro organismo e l'origine dei loro poteri.

Il prossimo film animato DC sarà qualcosa di davvero sconvolgente ed innovativo. Stiamo parlando di Batman Ninja, progetto annunciato durante lo scorso NY Comic Con ed atteso per il 2018.

25 Maggio 2016: l’universo fumettistico DC Comics si trasforma. La controversa parte di se stesso chiamata New 52 viene abbandonata, uccisa in modo simbolico tramite la scomparsa di Pandora, per far spazio alla miscela di tutto ciò che ha reso grande la storia di questi mondi. DC Universe Rebirth, un fondamentale punto di svolta per l’industria di Burbank, una rinascita letterale che ha riportato in auge con estrema forza tutto quello che nei precedenti anni era rimasto fuori dai giochi.

In un mondo in cui non esiste la saturazione dei colori, due tizi in calzamaglia depressi e problematici si menano senza motivo per due ore, poi fanno pace per un curioso caso di omonimia materna ed uniscono le forze contro una tartaruga ninja fatta male in CGI. Questo era, in estrema sintesi, Batman V Superman, film che solo due anni fa aveva sancito la sostanziale sfiducia di buona parte dell'umanità (dico "buona parte" perché sì, ci sono ancora degli irriducibili innamorati di BvS) nell'universo cinematografico DC. 

Sponsorizzata

É stato mostrato al Comic Con di San Diego pochi minuti fa, un nuovo extended trailer per Justice League, la pellicola diretta da Zack Snyder (cui è subentrato Joss Whedon) che vedrà gli eroi DC uniti contro Steppenwolf.

Il primo, storico, elseworld di casa DC Comics sta per diventare un lungometraggio animato per il mercato direct to video. Stiamo parlando di Gotham By Gaslight scritto da Brian Augustyn, disegnato dal maestro Mike Mignola ed inchiostrato da P.Craig Russell.

In base a quali parametri colossi come Marvel e DC Comics cancellano le loro serie?

All'età di 88 anni, è morto Adam West che fu lo storico volto di Batman nella serie TV degli anni '60.
Dopo essere diventato un'icona della cultura pop per aver interpretato l'uomo pipistrello nella fortunata serie che partì nel 1966 sulla ABC, West aveva faticato ad imporsi anche in altri ruoli. Negli ultimi anni si era reinventato doppiatore nella celebre serie animata I Griffin, in cui dava voce al sindaco di Quahog che, guarda caso, si chiama proprio Adam West.

Vale la pena leggere Superman: American Alien? Sì.

ilbardelfumetto

Benvenuto nel SocialNERDWork dedicato al mondo dei Comics, Manga, Cinema e Serie TV. Fai sentire la tua voce, registrati.

Connettiti via